L’angolo dei valori
Scuola Calcio Achillea 2002
LA “MISSION”

Sensibilizzare ed educare gli allievi della Scuola Calcio ai valori sportivi e comportamentali
“Si vince, si perde ma ci si diverte” ™
Da oggi il nostro marchio è registrato a livello nazionale!!!!
La ricerca del risultato a tutti i costi, gli attacchi sistematici agli arbitri, il “sogno” di futuri campioni, sono percorsi che non portano lontano.
Dobbiamo insegnare e fare nostri alcuni importanti valori:
- il rispetto delle regole, dell’avversario, dei tifosi dell’altra squadra.
- insegnare “la cultura della sconfitta”.
Proviamo a fare ogni giorno ed in ogni momento la nostra parte.
Una goccia nel mare? Può darsi, ma non possiamo girarci dall’altra parte o pensare che tocca ad altri.
La famiglia, la scuola, la scuola calcio, tutti noi dobbiamo responsabilizzarci.
Cambiare alcuni nostri comportamenti ed aiutare i nostri ragazzi nel capire in quali valori è giusto credere e che vale la pena sempre e comunque di difenderli.
Confido di avervi vicino in questo sforzo, oggi più che mai, da domani più che mai!
Il rispetto prima di tutto
Alla Scuola Calcio Achillea 2002 non si insegna solo a calciare un pallone, ma anche – e soprattutto – a rispettare le regole del gioco e chi lo rende possibile.
Il rispetto per l’arbitro, per l’avversario, per i compagni di squadra e persino per i tifosi dell’altra squadra è un pilastro educativo del nostro progetto sportivo.
È sul campo che si imparano valori come la correttezza, la lealtà e il senso del limite, che valgono molto più di un gol o di una vittoria.
Anche il comportamento sugli spalti conta: invitiamo i genitori a essere i primi a dare l’esempio, sostenendo i figli con entusiasmo, ma sempre con educazione. Perché il miglior tifo è quello che aiuta a crescere.
Il valore di una sconfitta
Lo sport non è solo vittoria. Alla Scuola Calcio Achillea 2002 crediamo fortemente nel valore formativo della sconfitta.
Come ha detto Giannis Antetokounmpo, uno dei più grandi campioni del basket NBA:
“Nello sport non esiste la parola fallimento. Ci sono giornate in cui si vince e giornate in cui si impara.”
Anche Michael Jordan, leggenda del basket mondiale, ha costruito il suo successo sui propri errori. Perché è dalle cadute che si impara a rialzarsi.
A ogni ragazzo insegniamo che perdere non è fallire. È parte del gioco. Un’occasione per crescere, migliorarsi e tornare in campo più forti.
Ed è per questo che il nostro motto resta sempre lo stesso:
“Si vince, si perde… ma ci si diverte!”
L’Arbitro uno di Noi
In qualità di Presidente Achillea 2002, desidero dare un particolare benvenuto alla Classe Arbitrale nel nostro nuovo impianto, una struttura all’avanguardia:
nei materiali del terreno di gioco (a livello di impianti di serie A/B)
- nuovo e moderno impianto di illuminazione
- alcuni spogliatoi con accesso disabili
- nuova infermeria con defibrillatore
Mi auguro che in questo contesto, anche per la classe arbitrale, sia più funzionale e agevole la gestione degli incontri e delle relative difficoltà.
Penso infatti che il Vostro ruolo sia particolarmente difficile e complesso (da soli in un rettangolo 100×50..!).
Ho rinnovato a tutto il mio Staff, calciatori e famiglie l’invito al rispetto massimo delle regole e del vostro ruolo.
Il Presidente
Paolo Luzi
L’Arbitro
uno di Noi
In qualità di Presidente Achillea 2002, desidero dare un particolare benvenuto alla Classe Arbitrale nel nostro nuovo impianto, una struttura all’avanguardia:
nei materiali del terreno di gioco (a livello di impianti di serie A/B)
- nuovo e moderno impianto di illuminazione
- alcuni spogliatoi con accesso disabili
- nuova infermeria con defibrillatore
Mi auguro che in questo contesto, anche per la classe arbitrale, sia più funzionale e agevole la gestione degli incontri e delle relative difficoltà.
Penso infatti che il Vostro ruolo sia particolarmente difficile e complesso (da soli in un rettangolo 100×50..!).
Ho rinnovato a tutto il mio Staff, calciatori e famiglie l’invito al rispetto massimo delle regole e del vostro ruolo.
Il Presidente
Paolo Luzi
iniziative di prevenzione nell'ambito della salute
Tematiche di interesse
- diabete
- obesità
- patologie cardiovascolari
- disagi giovanili quali
- depressione
- disturbi alimentari
- dismorfofobia
- …

La Consapevolezza Alimentare
- La quantità di cibo che i ragazzi assumono quotidianamente dipende in gran parte dall’ambiente che li circonda
- Essere in sovrappeso significa mangiare più di quanto il nostro organismo dovrebbe mangiare ma, contrariamente a quanto pensiamo, i ragazzi mangiano troppo non per fame ma perché influenzati, senza esserne consapevoli, dalla famiglia, dagli amici, dalla difficoltà che hanno a riconoscere il senso della fame/sazietà
- La maggior parte di loro mangia “inconsapevolmente” perché non è consapevole di tutti i fattori che influenzano la scelta e la quantità dei cibi, a prescindere dal senso di sazietà.

Il 1° Ottobre 2022 è stata conferita la Benemerenza al nostro Presidente Paolo Luzi, dal Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina e dal Presidente della L.N.D. Giancarlo Abete, per i suoi 20 anni di Presidenza alla guida della Polisportiva Achillea 2022 e per i valori sportivi trasmessi duranti il “suo percorso”.
Un significativo riconoscimento per il lavoro compiuto giorno dopo giorno, Stagione Calcistica dopo Stagione Calcistica, per cercare di infondere nei ragazzi i valori fondamentali dello Sport, il rispetto dell’avversario ed il rispetto delle regole scegliendo, per questo, di volta in volta, i componenti dello staff che sposassero i suoi stessi principi comportamentali, etici e morali.
Crediamo di essere riusciti a vincere con la forza delle nostre idee. La vostra presenza ne è la riprova e per questo Vi ringraziamo tutti per la fiducia che ogni giorno ci riservate.
Lo Staff della Polisportiva Achillea 2002
Il 1° Ottobre 2022 è stata conferita la Benemerenza al nostro Presidente Paolo Luzi, dal Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina e dal Presidente della L.N.D. Giancarlo Abete, per i suoi 20 anni di Presidenza alla guida della Polisportiva Achillea 2022 e per i valori sportivi trasmessi duranti il “suo percorso”.
Un significativo riconoscimento per il lavoro compiuto giorno dopo giorno, Stagione Calcistica dopo Stagione Calcistica, per cercare di infondere nei ragazzi i valori fondamentali dello Sport, il rispetto dell’avversario ed il rispetto delle regole scegliendo, per questo, di volta in volta, i componenti dello staff che sposassero i suoi stessi principi comportamentali, etici e morali.
Crediamo di essere riusciti a vincere con la forza delle nostre idee. La vostra presenza ne è la riprova e per questo Vi ringraziamo tutti per la fiducia che ogni giorno ci riservate.
Lo Staff della Polisportiva Achillea 2002