Achillea 2002: scuola di calcio, scuola di vita
Accanto alla didattica del calcio, Achillea 2002 propone da sempre una serie di iniziative educazionali, e di attenzione alla salute. Queste attività, con la partecipazione di esperti e testimonial, promuovono nuovi stili di vita e modelli positivi, che agiscono nel quotidiano dei ragazzi e delle famiglie.
In particolare, le iniziative educazionali di Achillea 2002 hanno l’obiettivo di una sempre maggiore diffusione dei valori di solidarietà sociale e della cultura del rispetto reciproco, premiando il fair play, ancor prima della performance atletica e del risultato.
Le iniziative di prevenzione, invece, sono volte a promuovere la cultura della salute, il miglioramento delle abitudini alimentari e a una maggiore consapevolezza del rispetto del corpo.
Alcune recenti iniziative di Achillea 2002:

Giornate di Sport e Prevenzione
Con il patrocinio del comune di Roma e della Lega Nazionale Dilettanti, Achillea 2002 organizza periodicamente eventi promozionali sulla prevenzione nella salute, con la partecipazione di testimonial dello sport e dello spettacolo. L’obiettivo è coinvolgere le famiglie e sensibilizzarle sull'argomento dell'alimentazione dei ragazzi e l’importanza dell’attività fisica per la prevenzione del diabete giovanile, e delle patologie cardiovascolari, attraverso sport e alimentazione. Per favorire il dialogo e l'approfondimento di questi importanti argomenti, nella giornata, oltre alle attività ludiche e sportive, intervengono esperti di Diabetologia, Nutrizione e Psicologia dell'Alimentazione, a disposizione per rispondere alle domande di genitori e ragazzi.

Manifestazione calcistica “Diamo un calcio al diabete”
Durante le diverse edizioni, l’iniziativa, in partnership con Novo Nordisk, una delle principali aziende farmaceutiche al mondo attive nella lotta contro il diabete e con la Juvenile Diabetes Research Foundation, massimo organismo mondiale nella tutela e nella ricerca sul diabete, ha raccolto fondi a favore della ricerca sul diabete e ha diffuso la consapevolezza sulla patologia.

Progetto di alfabetizzazione motoria
Progetto di promozione dell’attività motoria ad indirizzo calcistico, sviluppata con le scuole del territorio. Achillea 2002 mette le proprie strutture a disposizione delle scuole del territorio, per consentire a tutti i bambini di fruire dei vantaggi dell’avviamento allo sport e al movimento. Vengono così privilegiati gli aspetti ludici e di socializzazione all’aspetto puramente agonistico e i bambini possono sperimentare attitudini e abilità inesplorate senza mirare né alla prestazione, né tantomeno al risultato.

L’Angolo della salute
Achillea 2002 offre ai propri tesserati periodici incontri di gruppo gratuiti con lo psicologo e il nutrizionista, sul tema dell’educazione alimentare. L’obiettivo è aiutare i ragazzi a raggiungere una sana relazione con il cibo, indispensabile per il benessere fisico e mentale e intrinsecamente legata all’attività sportiva.

Servizio di consulenza e sostegno psicologico
Gli allievi di Achillea 2002 e le loro famiglie beneficiano della presenza di uno psicologo, che offre consulenze per promuovere la salute psicofisica dei ragazzi, accrescere le loro risorse e potenzialità, migliorare l’autostima e il senso di autoefficacia. Il servizio inoltre offre sostegno ai genitori nelle delicate fasi di sviluppo dei figli.
Lo psicologo propone anche percorsi di psicologia dello sport, per aiutare bambini e ragazzi a maturare attraverso la pratica sportiva, migliorare l'apprendimento, fornire programmi di preparazione mentale personalizzati per favorire il benessere psicofisico.

TOPS, sponsor di Achillea 2002, è impegnata ogni giorno da 30 anni nel settore della salute